La Via Francigena - tratta da Ivrea a Viverone a piedi

PARTENZA: Ivrea, Duomo
ARRIVO: Viverone, chiesa di San Rocco
LUNGHEZZA: 20,2 km
DIFFICOLTÀ A PIEDI: Media
COME ARRIVARE: Linea FS Chivasso-Aosta, stazione di Ivrea

DESCRIZIONE
Una tranquilla tappa ai piedi della Serra di Ivrea, la più grande morena d’Europa, interessante formazione geologica che ci indica la direzione.
Lungo il cammino incontriamo due splendide chiesette da poco restaurate: san Pietro, nei pressi di Bollengo, e “il Gesiun”, un delizioso rudere in mezzo alla campagna, di cui sono rimasti solo i muri perimetrali e i resti di un affresco.
Molto bello il villaggio-strada di Piverone, e spettacolari i panorami sul lago di Viverone. Punti di ristoro a Bollengo, Palazzo Canavese, Piverone. Fontane frequenti.

E’ possibile timbrare la credenziale presso il Comune di Viverone ed il Comune di Roppolo, con un timbro speciale ideato dai bambini delle scuole elementari dei due Comuni, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Semi di Serra ed il Movimento Lento.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito