Anello di Campagna
Dal parcheggio sito sulla S.P.263 in direzione Palazzo C.se, (pannello generale + pannello dell’itinerario e freccia segnaletica) percorrere la strada in direzione di Bollengo e al primo incrocio svoltare a sinistra in via Bredda e continuare fino all’attraversamento della S.P.228. Proseguire su sterrata in mezzo a campi seminati a grano e giungere a un incrocio, con edicola votiva a sinistra. Ora su strada asfaltata, continuare fino alle case Cossavella, svoltare a sinistra per ammirare un grande affresco apposto sul muro della cascina Gorera. Ritornare, svoltare a
sinistra e proseguire fino all’attraversamento della S.P.80. Si prosegue seguendo le indicazioni, ammirando la vastità della Serra alla nostra destra. Giunti a un incrocio di strade poderali, si svolta a destra proseguendo verso la zona del lago. Si prosegue su strada Allas, che ci riporta verso Bollengo. Alla rotatoria, servendoci degli attraversamenti pedonali, imbocchiamo via Nigra.
Superiamo la cappella di San Rocco e arrivati a un incrocio, dove c’è anche la freccia del Capoluogo, si prosegue in via Pietro Cossavella. Quindi, si attraversa il rio, e costeggiando il cortile della scuola si giunge a un altro incrocio con edicola votiva. Si prosegue dritti, e dopo l’attraversamento della S.S.338 si ritorna al parcheggio.
NOTE: Consigliamo, se fatto in mesi caldi, di rifornirvi di molta acqua per mancanza di fontane, inoltre comode calzature.
sinistra e proseguire fino all’attraversamento della S.P.80. Si prosegue seguendo le indicazioni, ammirando la vastità della Serra alla nostra destra. Giunti a un incrocio di strade poderali, si svolta a destra proseguendo verso la zona del lago. Si prosegue su strada Allas, che ci riporta verso Bollengo. Alla rotatoria, servendoci degli attraversamenti pedonali, imbocchiamo via Nigra.
Superiamo la cappella di San Rocco e arrivati a un incrocio, dove c’è anche la freccia del Capoluogo, si prosegue in via Pietro Cossavella. Quindi, si attraversa il rio, e costeggiando il cortile della scuola si giunge a un altro incrocio con edicola votiva. Si prosegue dritti, e dopo l’attraversamento della S.S.338 si ritorna al parcheggio.
NOTE: Consigliamo, se fatto in mesi caldi, di rifornirvi di molta acqua per mancanza di fontane, inoltre comode calzature.
Anlagen
- Mappa[.pdf 15,39 Mb - 17.12.2024]
Posizione e contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
Anfang | parcheggio su S.P. 263 |
Länge | km.8,1 |
Zeitreise | ore 2:45 |
Schwierigkeiten | Carta della Serra Morenica d’Ivrea 1:20.000, MU edizioni |
Guides und Karten | Carta della Serra Morenica d’Ivrea 1:20.000, MU edizioni |
Informationen | Segnavia: frecce comunali, lungo il percorso |